Spesso abbreviato mux. Un dispositivo usato per raccogliere dati su
diversi canali a bassa velocità e fonderli in un singolo flusso
trasmissivo da inviare su una linea di collegamento ad alta velocità.
Questa apparecchiatura veniva impiegata largamente al tempo dei terminali
che dovevano collegarsi a un mainframe (host) attraverso linee locali o
geografiche dedicate e che però non avevano dati da trasmettere a
sufficienza per mantenere la linea sempre occupata e nemmeno per saturarne
la capienza. Suddividendo lÆuso della linea tra parecchi terminali, si
riusciva a sfruttarla al massimo, offrendo al tempo stesso i servizi di
connessione di cui ciascuno aveva bisogno.
|
|